Gianni Zen

Gianni Zen

32 Posts

Gianni Zen, laureato in filosofia, ha dedicato la sua vita professionale alla scuola, prima come docente e poi come dirigente scolastico in importanti scuole del vicentino quali l’Istituto Rossi di Vicenza e il Liceo Brocchi di Bassano. Sotto la sua guida il liceo bassanese ha conosciuto una crescita repentina fino a diventare il secondo istituto d’Italia per numero di ragazzi frequentanti. Persona estremamente attiva, è da sempre sostenitore di una grande riforma del mondo della scuola. In “Spazio Zen” dirà la sua su temi di attualità legati al mondo della scuola e del lavoro.

Siamo dipendenti dal nostro cellulare?

Siamo dipendenti dal nostro cellulare?

Siamo in piena estate. Chi ancora al lavoro, chi già in vacanza. Non per farmi i fatti degli altri, ma mi è capitato giorni fa, camminando sulla spiaggia, di...

Il mezzo e il fine - Spazio Zen - giugno 2025

Il mezzo e il fine - Spazio Zen - giugno 2025

Giugno, nel mondo della scuola, è il mese degli scrutini e degli esami. Si tirano un po’ le somme di un anno dal punto di vista scolastico, ma, direi, ancor ...

L'insieme è più della somma della sue parti - Spazio Zen aprile 2025

L'insieme è più della somma della sue parti - Spazio Zen aprile 2025

È difficile per tutti seguire ed orientarsi nel mare delle opinioni e dichiarazioni relative all’Unione Europea. Troppe differenze, troppe polemiche, si fa f...

La tempesta perfetta - Spazio Zen aprile 2025

La tempesta perfetta - Spazio Zen aprile 2025

C’è chi l’ha definita “tempesta perfetta”. Perché prevedibile, prevista, eppure osservata quasi con distacco. Come cosa di là da venire, e quindi poco import...

Spazio Zen - marzo 2025

Spazio Zen - marzo 2025

Mal di stagione, si chiamano ancora oggi. Così, non bisogna troppo lamentarsi, penso tra me e me, se un po’ di bronchite da qualche giorno non mi lascia in p...

Spazio Zen - febbraio 2025

Spazio Zen - febbraio 2025

Sono due le fiction, soprattutto, che nelle scorse settimane hanno maggiormente attirato giudizi e valutazioni non benevoli di molti spettatori e critici di ...

Spazio Zen - gennaio 2025

Spazio Zen - gennaio 2025

In questo inizio 2025 sentiamo tutti il bisogno, ancora una volta, di farci gli auguri, per un “buon anno”. Cioè, perché sia un “anno buono”. Un auspicio car...

Spazio Zen - dicembre 2024

Spazio Zen - dicembre 2024

Il mese di dicembre ci dice che manca poco alle festività di Natale. Quindi anche alle vacanze, cioè ai momenti di vita in famiglia, tra amici, in qualche pa...

Spazio Zen novembre 2024

Spazio Zen novembre 2024

“Un dono grande e meraviglioso”, l’ha definito Laura Lucchin, la mamma, ricordando Sammy. Un dono così grande che va coltivato, condiviso. A pochi giorni dal...

Spazio Zen - Ottobre 2024

Spazio Zen - Ottobre 2024

I cellulari l’hanno fatta da padroni nei primi giorni di scuola. Tutti a commentare l’iniziativa del governo di vietarli del tutto sino alla terza media. Vie...