Aldo Benato
Aldo Benato è un avvocato specializzato nella gestione e tutela dei dati personali e aziendali e in materia di criminalità informatica. Avvocato presso il Foro di Treviso e Data Protection Officer certificato ai sensi della norma UNI 11697, si occupa da anni di diritto e informatica e ha maturato una consolidata esperienza in materia di privacy & data protection, criminalità informatica e diritto della Rete. Parallelamente, matura una forte esperienza nel settore della formazione per scuole, aziende, professionisti e Forze dell'Ordine. Recentemente ha scritto il libro "Dizionario del Web - La guida per capire" (www.dizionariodelweb.it), uno strumento pensato per aiutare a sfruttare il web e la tecnologia con maggiore consapevolezza.
Video e Deepfake: la verità sotto attacco
Viviamo in un tempo in cui non è più sufficiente "vedere per credere". I video, un tempo considerati prova certa della realtà, oggi possono essere facilmente...
Allucinazioni e IA: errare non solum humanum est!
Immagina di chiedere a un assistente virtuale chi abbia inventato la pizza e ricevere una risposta dettagliata su un certo "Giovanni Mozzarella" del 1500, un...
Spotted: fascino e pericolo delle segnalazioni anonime
Immagina di essere su un treno pieno di gente, al bar dell'università o in piazza nella tua città. Noti qualcuno che cattura la tua attenzione, ma non trovi ...
Brain Rot: quando lo scrolling manda in pappa il cervello
Immagina di passare ore a scorrere senza sosta video, meme o post sui social media. Ti è mai capitato di sentire la mente intorpidita, quasi anestetizzata da...
RAG: un piccolo passo per l'uomo, un grande passo per l'AI
Viviamo nell’era dell’intelligenza artificiale, dove strumenti come ChatGPT sono diventati alleati quotidiani per semplificare compiti, risolvere dubbi e for...
Money Muling: utenti ignari e concorso nel reato di riciclaggio
Cos'è il Money Muling? Il Money Muling è un fenomeno criminale che coinvolge utenti inconsapevoli nel trasferimento di denaro illecito attraverso i propri co...
Crittografia: il guardiano invisibile dei nostri dati
Viviamo in un’epoca in cui la tecnologia permea ogni aspetto della nostra vita quotidiana. Ogni volta che inviamo un messaggio, facciamo un acquisto online o...
Sadfishing: a pesca di lacrime
Immaginate di scorrere distrattamente il vostro feed sui social media quando vi imbattete nel post di un amico che descrive un momento estremamente difficile...
Quante sorelle ha Alice? Chiediamolo all'IA.
Nell'era digitale, l'Intelligenza Artificiale (IA) si insinua in ogni aspetto della nostra vita promettendoci di rivoluzionare il modo in cui lavoriamo, inte...
Prompting: come dialogare con l'IA per ottenere risultati straordinari
Cos'è il prompting? Il prompting è l'arte di formulare domande e comandi a un'Intelligenza Artificiale (IA) in modo da ottenere risposte pertinenti, accurate...