L'appuntamento con Sebastiano Zanolli
L’appuntamento con Sebastiano Zanolli è la rubrica di approfondimento e consigli per fare la grande differenza. A cura di Sebastiano Zanolli, manager, scrittore e formatore motivazionale. Nato nel 1964, dopo la laurea in Economia presso l’Università Ca’ Foscari, ha maturato esperienze significative in ambito commerciale e marketing, ricoprendo posizioni di responsabilità crescente.
Obesità Mentale! Il Dilemma dell'Eccesso di Informazione e dell'Inazione
Ci sono alcuni segni comuni che indicano che potremmo essere affetti da Obesità Mentale: Stanchezza decisionale: Ti senti sopraffatto dalle molte scelte che ...
Andare avanti con un po' di meno dubbi
Siamo probabilmente venuti al mondo per combinare qualcosa di nostro. Personale. Unico. Magari piccolo, magari grande, ma buono. Me lo sento nelle giornate n...
Packaging e contenuto.
Tutte le organizzazioni hanno bisogno di eroi. Ma forse non più nel modo a cui siamo abituati. Vedere Lady Gaga la notte degli Oscar non dovrebbe essere sorp...
Avere speranza è un lavoro
È lunedì. E in questo weekend ho assistito con curiosità allo show sul palco e fuori che il festival ha creato. Sono rimasto sorpreso da tutti i post dedicat...
Io dove voglio e posso stare? Il controllo tra destino e fato.
Ipocrisia, ignoranza e protervia inquinano la mia vita. Di quando in quando, mi ritrovo al bivio delle cose e mi racconto storie. Se sono un bravo narratore,...
Posso permettermi di cambiare le mie idee nel 2023?
L’ultimo libro di Adam Grant, “Pensaci ancora” (Egea ed.), esplora un argomento delicato quanto attuale: ripensarci, cambiare idea, rimettere in discussione ...
Non si scherza con l'antropologia
Quando si parla di lavoro, performance e produttività vengono in mente soprattutto modelli, esempi e casi di successo pionieristici. A meno che non siamo vo...
Non è mai troppo tardi
Il 27 gennaio 1967, la prima navicella spaziale Apollo d'America si incendiò sulla rampa di lancio nel mezzo di un ultimo test pre-decollo, uccidendo tutti e...
Chissà cosa direbbe Adriano
Christine Porath, professoressa di management alla Georgetown University e autrice di "Mastering Community: The Surprising Ways We Move from Surviving to Thr...
L'importanza dell'auto-riflessione, il metodo "Naikan"
“NAIKAN”, è una parola che significa "introspezione" e che indica un metodo di auto-riflessione proveniente dal Buddhismo Shin giapponese. Ishin Yoshimoto ma...