ATTUALITÀ

Orizzonti Globali

Redazione Occhi
Redazione Occhi
27 maggio 2024
CONDIVIDI:
Orizzonti Globali

Inauguriamo oggi un nuovo spazio dedicato alle dinamiche del commercio estero per comprendere e innovare le relazioni commerciali in un mondo del lavoro che ha nuove priorità e cerca nuovi orizzonti.

Il Veneto porta avanti metodi e mentalità obsolete, mentre all’estero già da tempo si sono affermate modalità e sistemi ben più dinamici e inclusivi per una realtà che corre veloce e chiede competenza e soluzioni innovative.

È necessario cambiare

superare la visione del lavoro come obbligo di vita deprimente e necessario, ma al contrario cogliere l’occasione per mettersi alla prova e scoprire così i propri talenti in un processo di lavoro e di vita che ti può arricchire ogni giorno.

La risposta è nella modernità

aggiornare il nostro modus operandi per essere più competitivi e al passo con i tempi. Viviamo connessi in un costante scambio di informazioni eppure perseveriamo nel proporre soluzioni lavorative antiquate legate al secolo scorso.

Valorizzare la squadra

rivalutare le qualità del singolo e il contributo che questo può portare all’interno dell’azienda. Il futuro è un organigramma più snello per un processo decisionale più veloce e moderno.

Trovare nuovi equilibri

il fornitore come partner aziendale attivo per uscire dalla vecchia visione del vincitore al ribasso con l’unico risultato di uno scenario spento perché privo di ossigeno. Riconoscere che la qualità e il servizio hanno un prezzo non solo per il mio cliente, ma anche per il mio fornitore aiuta a promuovere una nuova capacità manageriale.

Donne in azione

da sempre sappiamo che il lavoro delle donne ha un impatto dirompente, perché lavorano di più e meglio, con più attenzione e risultati migliori. Proprio per questo preferiamo rilegare le donne a compiti operativi e privilegiamo gli uomini nelle mansioni manageriali. Invertire i ruoli è la vera sfida.

Nuovi orizzonti

anche il più piccolo artigiano deve confrontarsi con la vivacità di un mondo on-line. In passato la corrispondenza estera richiedeva organizzazione ed era privilegio di aziende strutturate. Oggi il mercato è globale, più semplice e democratico, dove il prodotto di nicchia può facilmente raggiungere il cliente finale, basta una app.

Capire il mondo

parliamo lingue diverse, diverse culture eppure il commercio internazionale crede negli stessi valori di qualità, professionalità, affidabilità, concretezza. Condividere questi principi ci aiuta a costruire una relazione commerciale stabile in un nuovo spirito di collaborazione.

È tempo di cambiare prospettiva.

M.F.



Articolo a cura di Domina Consulting
Azienda di consulenza per il mercato estero
www.dominaconsulting.com
[email protected]

Ti piacciono i nostri articoli? Iscriviti alle nostre migliori uscite.

Inserisci un'email valida

Siamo in continua evoluzione con il nostro Occhi Magazine; se hai domande o suggerimenti, non esitare a contattarci!

Seguici su Facebook, Linkedin, Instagram e Twitter.

Condividi:

L'autore

Redazione Occhi

La nostra redazione è composta da un team di professionisti appassionati, attivi e connessi alle realtà locali quanto lo siamo anche al progresso e l’internazionalità. Comunichiamo con classe i nostri valori, grazie al giusto equilibrio tra contenuti redazionali e grafica.