Tedx Piazzola sul Brenta - Connessioni Interrotte
Redazione Occhi
27 giugno 2025Il 19 Luglio a Piazzola sul Brenta una nuova edizione densa di talk e workshop
Ti sei mai chiesto quanto siano fondamentali le connessioni autentiche? Quelle che vanno oltre lo schermo e raggiungono il cuore delle persone e del nostro ambiente?
Al TEDxPiazzola sul Brenta verrà esplorato il valore delle connessioni reali per ricostruire legami profondi in un mondo sempre più virtuale. “Connessioni Interrotte” è un’esplorazione profonda di cosa accade quando le reti digitali, umane, sociali, si spezzano. Fratture che fanno rumore, ma che spesso aprono varchi. Spazi nuovi per ripensarci, per trovare strade inattese, per trasformare le interruzioni in opportunità. I relatori ispireranno i partecipanti a riflettere su come queste disconnessioni possano diventare occasioni preziose per evolvere, per costruire nuove possibilità, per riscoprire il senso del contatto umano, dell’empatia e della collaborazione. Un’occasione unica per creare connessioni che vanno oltre il superficiale.
Speakers
CLAUDIO LOCATELLI
Autore e Giornalista di frontiera, testimone dei conflitti internazionali. Locatelli racconta cosa accade quando le connessioni comunicative, civili, umane si spezzano. Il suo lavoro supera il giornalismo: è una testimonianza viva e profonda sulle conseguenze umane delle guerre.
SEBASTIANO RIZZARDI e I TALENTS
Sebastiano presenta l’esperienza dei Talents Lab, un gruppo di giovani nello spettro autistico che ha trasformato passioni personali in strumenti di connessione sociale. Dai LEGO usati per l’accessibilità urbana, ai video, ai libri e all’arte digitale, questo racconto ispirazionale mostra come le differenze possano essere risorse preziose per creare una società più inclusiva.
LEONARDO GHIRALDINI
Un ex rugbista a 15 italiano, in carriera tallonatore due volte campione d’Italia con Calvisano e Benetton e campione di Francia con Tolosa, ora dirigente sportivo e manager aziendale.
LUISA BARBIER
Temporary Manager in ruoli di Direttore Generale e Change Management. Con oltre vent’anni di esperienza alla guida di Pmi, da supporto alla proprietà e il top management durante momenti di cambiamento della vita aziendale. Come volontaria di Imprenditore Non Sei Solo è la responsabile degli sportelli di gestione finanziaria.
ENZO LA ROSA & CLAUDIO PACINI
Fondatori di Requrv, Enzo e Claudio portano una visione d’avanguardia sulle tecnologie AI e le disconnessioni cognitive che ne derivano. Una riflessione su come la tecnologia stia ridefinendo le connessioni tra persone, strumenti e decisioni, aprendo nuove sfide etiche e opportunità di sviluppo.
ELENA ENRICA GIUNTA
Docente e consulente esperta in social impact, Elena racconta progetti che hanno coinvolto giovani in contesti isolati, rigenerando connessioni attraverso design, creatività e ispirazione alla Bauhaus.
ANNA MARIA PELLEGRINO
Narratrice gastronomica e cuoca, docente di storia e cultura del cibo, autrice per la tv (ospite fissa di Geo, Rai3) e per la carta stampata, blogger e presidente fondatrice dell’Associazione Italiana Food Blogger.
MASSIMO PISA
Dal 2001 alla redazione milanese di “la Repubblica”, dove è cronista di nera, sport e spettacoli è autore di alcuni libri tra cui: “Il Bombarolo, la strage dimenticata di via Fatebenefratelli” con Paolo Morando.
ANDREA SIGNORI
Fotografo freelance e di corporate commerciali, l’interesse per il mestiere di fotoreporter si è evoluto osservando i fenomeni che legano l’uomo al territorio, nei suoi legami più profondi, realizzando lavori in Italia, Africa ed est Europa. I suoi reportage sono stati pubblicati nelle più importanti riviste italiane e internazionali.
Cosa succede durante l’evento?
Durante l’evento, i partecipanti avranno l’opportunità di partecipare a workshop interattivi su temi come ambiente, benessere, psicologia, viaggi e intelligenza artificiale, esplorando come le connessioni, anche quelle interrotte, possano aprire nuove prospettive e opportunità di crescita. Inoltre, ci saranno momenti di networking, che offriranno l’opportunità di incontrare i relatori e i partecipanti, creando legami che vanno oltre il superficiale.
LINE-UP WORKSHOPLEADER
GIANPIERO KESTEN
Podcaster, conduttore radiofonico e autore.
JULIA FRANKLAND
Madrelingua inglese e istruttrice internazionale ANWI/INWA di nordic walking.
BERNARDO MANNELLI
Esperto di software online, e di strumenti per il business. È fondatore di Tool per startup, il blog in cui vengono selezionati, analizzati e raccolti i migliori tool digitali per piccoli business.
DANIELE BIANCARDI
Divulgatore, fondatore di Kedea ed esperto in Formazione, Comunicazione e Growth Hacking, pensiero creativo e creazione e gestione di community.
CHIARA BRESSANIN
Dal 2013 è responsabile del Centro per le Famiglie “Le Culle Crescono” si occupa di consulenze genitoriali, psicoterapie individuali, sostegni psicologici e laboratori di riequilibrio con una prospettiva preventiva.
FRANCESCA PADOVAN
Appassionata di metodologie di Problem Solving come il Design Thinking e il Design Sprint per accompagnare il cliente nella co-creazione di prodotti e servizi innovativi.
FRANCESCA BOTTARI
Poetessa trentina nata nel 1984, ha lasciato una carriera internazionale nel campo aziendale per seguire la sua più grande passione: la scrittura.
VALERIA RICCIO
10 anni di esperienza come ingegnere gestionale nel mondo digital
MASSIMO TONIATO
Videomaker, consulente e formatore nel settore audiovisivo esplora come i nuovi strumenti digitali stiano trasformando radicalmente l’industria multimediale.
FRANCESCO PIETROBELLI
Filosofo, professore, amante della letteratura e divulgatore social con Gazzetta filosofica.
Luogo:
Centro Culturale “A. Mantegna”, Piazzola sul Brenta (PD)
Programma
16:00 - 16:30 | Accredito & Percorso Espositivo |
16:30 - 17:30 | Prima Sessione di Speech |
17:45 - 18:45 | Sessione Workshop (a rotazione, da circa 30min) esterna e n° 2 sale del Campus Futura. Aree tematiche Workshop: • Connessioni personali ed emotive; • Corpo, mente ed esperienze; • Società, educazione e ambiente; • Cultura e creatività del quotidiano. |
19:00 - 19:30 | Tavola rotonda "Connessioni Interrotte" |
19:45 - 20:30 | Seconda Sessione di Speech |
20:30 - 21:45 | Soft Dinner & Free Connections |
22:00 - 22:45 | Ultima Sessione di Speech |
Per info e biglietti: [email protected]
L'autore
La nostra redazione è composta da un team di professionisti appassionati, attivi e connessi alle realtà locali quanto lo siamo anche al progresso e l’internazionalità. Comunichiamo con classe i nostri valori, grazie al giusto equilibrio tra contenuti redazionali e grafica.