FOOD & DRINK

Curry di tofu e verdure

Laura Faggian
27 febbraio 2025
CONDIVIDI:
Curry di tofu e verdure

Il tofu, pur non essendo un ingrediente tradizionale della nostra cucina, offre un'opportunità affascinante per esplorare nuovi sapori e combinazioni. Anche se non l'hai mai assaggiato, questo delizioso abbinamento con le verdure e i sapori orientali, potrebbe conquistarti. È un piatto facile da preparare, ricco di colori e profumi, ideale per chi cerca un pasto sano, nutriente e leggero.

Preparato con una selezione di verdure fresche e saporite, questo curry è anche un modo gustoso per aumentare l'assunzione di fibre, vitamine e antiossidanti. La cremosità del latte di cocco si unisce perfettamente alle spezie, creando una salsa avvolgente che rende questo piatto un vero comfort food.

Se desideri approfondire gli aspetti nutrizionali, ti dico che il protagonista di questa ricetta, è un'ottima fonte di proteine vegetali. Ricco di aminoacidi essenziali, il tofu contribuisce a mantenere la massa muscolare e a supportare il sistema immunitario. Inoltre, è una buona fonte di calcio, ferro e magnesio, nutrienti fondamentali per una buona salute.

Preparare questo curry è semplice e veloce! Sarà perfetto per una cena in famiglia o per sorprendere gli amici con un piatto ricco di sapore e salute. Scopriamo insieme come realizzarlo!

Ingredienti per 4 persone:

  • 250g di tofu al naturale
  • 200g di funghi champignon
  • 200g di spinaci surgelati
  • 200ml di latte di cocco
  • 1 porro
  • 2 carote
  • 1 patata grande
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 1 spicchio di aglio
  • ½ cucchiaino di curry
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • q.b. sale e pepe
  • il succo di 1 aranci
  • q.b. paprika affumicata
  • 2 cucchiai di salsa di soia

Procedimento:

Taglia i panetti di tofu a dadini e lasciali marinare per almeno 1 ora con il succo dell’arancia, un paio di cucchiai di salsa di soia allungata con un cucchiaio di acqua, una spolverata di paprika affumicata e sale.

Trascorso il tempo necessario, passa il tofu in forno a 190°C per 30 minuti, avendo cura di mescolarlo a metà cottura.

Occupati nel frattempo di pulire e tagliare la verdura, tenendola separata per varierà: il porro e le carote a rondelle, la patata a dadini di dimensioni simili a quelle del tofu, gli champignon a fettine. Lascia scongelare leggermente gli spinaci e tienili grossolani.

Inizia la cottura delle verdure: in una padella capiente fai insaporire un paio di cucchiai di olio con l’aglio e il curry, quindi fai stufare il porro unendo un pochino di acqua, copri e prosegui la cottura per circa 5 minuti a fuoco basso. Unisci ora le carote e il concentrato di pomodoro, allungato con un po’ di acqua. Lascia cuocere per altri 5 minuti, quindi unisci le patate. Quando saranno un po’ tenere, aggiungi anche gli champignon e gli spinaci e prosegui la cottura per altri 10 minuti. Unisci anche il latte di cocco e termina la cottura delle verdure. Regola di sale e pepe e unisci solo ora il tofu tolto dal forno. Lascia insaporire per almeno mezz’ora prima di servire accompagnato da del riso.


Per altre ricette e consigli nutrizionali seguimi su:

  • Instagram: @cucina_dellanima
  • Facebook: Laura Faggian
  • Sito: www.cucinadellanima.it

Ti piacciono i nostri articoli? Iscriviti alle nostre migliori uscite.

Inserisci un'email valida

Siamo in continua evoluzione con il nostro Occhi Magazine; se hai domande o suggerimenti, non esitare a contattarci!

Seguici su Facebook, Linkedin, Instagram e Twitter.

Condividi:

L'autore

Laura Faggian, Biologa Nutrizionista, con master in Nutrizione Naturale e Dietetica Applicata, esperta del metodo Kousmine. Dopo 18 anni di lavoro in azienda nel campo della sicurezza alimentare, ho approfondito i miei studi e ampliato le mie competenze per esercitare l’attività di consulenza in libera professione. Oltre ad occuparmi di consulenze individuali, propongo formazioni di gruppo sia in ambito scolastico che aziendale, corsi di cucina teorico-pratici e serate informative. Laura, nella rubrica Wonderfood di Occhi, porta spunti e ricette sane e creative, dando anche consigli alimentari.