ATTUALITÀ

30 anni di noi! - Editoriale aprile 2025

Anna Zaccaria
Anna Zaccaria
31 marzo 2025
CONDIVIDI:
30 anni di noi! - Editoriale aprile 2025

Anno 1 - N° 1 - Aprile 1995

Complimenti!

Quella che avete tra le mani è una copia del primo numero di OCCHI. Una nuova rivista, piccola nel formato, ma ricca di tantissime informazioni. L’abbiamo fatta così perché possiate portarla sempre con voi, pronta a essere consultata in ogni momento … [...] Un vero e proprio pocket magazine, insomma. … Un giornale che ci piacerebbe costruire, mese dopo mese, insieme a voi.


Questo era l’editoriale scritto da Diego Mascotto il fondatore di OCCHI, esattamente 30 anni fa. Sì, proprio così con il numero di aprile 2025 OCCHI compie 30 anni! Il tempo è passato con una velocità incredibile ed effettivamente da quell’aprile del 1995, mese dopo mese, abbiamo dato vita al progetto OCCHI.

Facile? Assolutamente no! Sfidante senza dubbio, costruito con l’aiuto e il sostegno di tantissime persone: i ragazzi della redazione, i commerciali in particolare Mauro, i tanti collaboratori che scrivono approfondimenti originali, la moltitudine di sponsor che in questi anni si sono alternati tra le nostre pagine e soprattutto grazie a migliaia e migliaia di lettori che ogni mese da 30 anni cercano, trovano e leggono le nostre copie.

In 30 anni abbiamo prodotto, stampato e distribuito 1.282 riviste diverse nelle varie edizioni territoriali, con 1.282 copertine diverse, abbiamo selezionato centinaia di ragazze copertina e realizzato centinaia di servizi fotografici per queste prime pagine. Le copie stampate e distribuite superano abbondantemente i 23 milioni.

E così, caro lettore, complimenti! Quella che hai fra le mani è la copia speciale per il trentennale di OCCHI!

Abbiamo voluto festeggiarci con una copertina più spessa e ricercata grazie alla punzonatura, stampata in 4 versioni diverse per ogni edizione territoriale (le miniature delle copertine inserite sono diverse).

Vorrei evitare l’autocelebrazione, ma permettetemi una battuta dedicata non solo all’azienda OCCHI ma a tutte quelle che sono presenti da 30, 40 anni e più … Siamo forti! Siamo passati attraverso una trasformazione digitale, sociale ed economica repentina e senza scrupoli, ma ci siamo!

Negli ultimi anni si parla quasi esclusivamente di start up anzi di startup innovative, dove il termine “innovativo” è sempre e doverosamente legato alla tecnologia… Ci si dimentica però di sottolineare un aspetto importante: il 95% delle startup fallisce entro 4 anni dalla sua costituzione.

Alla base del fallimento sicuramente delle idee deboli, l’arroganza di voler vedere tanti risultati in poco tempo subito, e poi la poca dedizione alla creatura che si vuole sviluppare.

OCCHI magazine è nato 30 anni fa e in un’epoca pre-social, pre-web, pre-tutto (i nostri figli la chiamerebbero epoca paleolitica) ha centrato in modo dirompente quelli che erano i bisogni del lettore: essere informato sugli eventi del territorio, vendere o acquistare oggetti, immobili, trovare lavoro, scegliere un ristorante, trovare il negozio o l’attività giusta per le proprie esigenze… per tanti anni abbiamo inserito gli orari dei treni locali e quello delle Sante Messe (non avete idee delle telefonate che arrivavano quando i parroci cambiavano gli orari senza segnalarcelo… ).

OCCHI era “IL” mezzo per vivere il territorio. E il territorio e le sue aziende si facevano “scoprire” in OCCHI.

Certo ora tutto è cambiato, o meglio i mezzi sono cambiati, le necessità in realtà sono le stesse.

OCCHI c’è ancora, è uno dei mezzi e quello che fa lo fa proprio bene. È IL mezzo off line LOCAL più efficace, storico, autorevole. Il web, è innegabile, permette una velocità nella comunicazione che non ha rivali, è vero però che in nome della velocità, in tanti si stanno dimenticando di definire la strategia a medio termine da usare.

Un marchio riconosciuto e autorevole porta il cliente ad avere familiarità con esso, OCCHI magazine fa questo, crea familiarità e autorevolezza.

Con un web sempre più affollato, spese di advertising per una visibilità difficile da ottenere aumentate in modo importante, la disaffezione degli utenti consapevoli del monitoraggio continuo cui sono sottoposti e il loro seppur lento abbandono, scegliere di comunicare off line con OCCHI può rappresentare un’opportunità di grande valore per molte aziende locali.

Come ho sottolineato più volte in tanti miei redazionali, OCCHi magazine avrà ancora senso di esistere fino a quando avrà la forza di mostrare le eccellenze del territorio, un territorio pieno di iniziative culturali, di intrattenimento, ricco di aziende e soprattutto di persone visionarie e sognatrici.

In questo numero così speciale è un grandissimo onore dare spazio all’intervista a Diana Aquila Responsabile Marketing dell’azienda di famiglia Elmo e Montegrappa Spa.

Le nostre pagine questo mese sono particolarmente ricche di inserzionisti, è stato bellissimo constatare l’affetto e la stima per la nostra azienda da parte dei tanti clienti contattati. Rivedervi in OCCHI è bellissimo … !


Vuoi sfogliare il 1° numero di OCCHI uscito ad aprile 1995?

Ti piacciono i nostri articoli? Iscriviti alle nostre migliori uscite.

Inserisci un'email valida

Siamo in continua evoluzione con il nostro Occhi Magazine; se hai domande o suggerimenti, non esitare a contattarci!

Seguici su Facebook, Linkedin, Instagram e Twitter.

Condividi:

L'autore

Anna Zaccaria

Mille cose da fare ma non si tira mai indietro, troppo buona ma con grinta da vendere. Amante dei numeri, Anna è una vera esperta delle logiche e stratega del web marketing. Ha maturato una lunga esperienza nella gestione di progetti complessi di comunicazione digitale, mirando sempre alla concretezza e ai risultati.