Il Grifone a Bassano, un centro in continua evoluzione
Redazione Occhi
30 maggio 2025Un Centro Commerciale pensato non solo come uno spazio per lo shopping, ma come una piazza, un riferimento per la comunità locale: è questa la visione che alimenta il progetto di sviluppo del Grifone, che da gennaio 2024 è gestito da SES Spar European Shopping Centers, uno dei principali operatori europei del settore retail.
Un cambiamento che non ha solo un valore gestionale, ma che si traduce in un nuovo approccio: dialogo con il territorio, servizi, attenzione alle persone, alle famiglie e ai loro bisogni. In una parola, un Centro che vuole sempre più essere uno spazio da vivere, per tutti.
“Lo “statement” di SES, la dichiarazione di intenti, in tutte e 6 le nazioni europee in cui è presente, è “creiamo spazi pulsanti di vita, con la massima rilevanza per i clienti” – questo è l’impegno che prendiamo non solo con i clienti, ma anche con i nostri operatori commerciali, e in ultima analisi con noi stessi”, spiega Luca Rossi – Amministratore Delegato di SES Italy.
“Per raggiungere questi risultati, abbiamo un importante programma di investimenti pluriennali, che daranno a Bassano un centro commerciale ancora più piacevole, performante, e sostenibile”.
A guidare il nuovo gruppo di lavoro del Grifone è Elena Marcon, Center Manager, con lunga esperienza nel settore della grande distribuzione. Al suo fianco Eleonora Bigolaro, Responsabile Marketing, Chiara Milani, Assistente di Direzione e Federico Capovilla, Responsabile della Manutenzione con il supporto di Stefano Pellizzari. Una squadra giovane, che ha già messo in campo numerosi progetti in pochi mesi e che giorno dopo giorno lavora per rendere il Centro un luogo vivo e dinamico, creando rete con il territorio.
Abbiamo fatto alcune domande alla Direttrice, Elena Marcon.
Gestire un centro commerciale va oltre l’aspetto dello shopping: come si fa a trasformare uno spazio di questo tipo in un luogo vivo e condiviso dalle persone?
“Uno dei nostri principali obiettivi è rendere il Centro un luogo di incontro e condivisione.
Da qui nasce la programmazione degli eventi, il cui valore diventa non solo commerciale, ma anche sociale e culturale. Per SES è fondamentale creare un ambiente in movimento, che possa portare al cliente, ogni giorno, un valore aggiunto.
L’iniziativa “Il Mondo che Vorrei” - un grande successo che ha coinvolto più di 1.400 alunni delle scuole del territorio -, l’evento natalizio ispirato al Luna Park - che ha portato in galleria oltre 3.000 bambini – il concorso del Black Friday, con un montepremi complessivo di 20.000€, e l’evento appena svolto dedicato agli appassionati di cucina, con lo chef Andrea Cesaro, sono alcuni esempi delle attività che riteniamo importanti e che stanno ottenendo un riscontro inaspettato.
Tra i prossimi eventi proponiamo due pomeriggi dedicati a nostri amici animali, con il coinvolgimento di diverse associazioni locali del nostro territorio.
In che modo gli eventi, tra cultura, salute, solidarietà e arte, riescono a connettersi con il Centro Commerciale?
“La collaborazione con varie ed importanti realtà del territorio ci ha permesso in questo anno di lavoro di fare un ulteriore salto di qualità nel rapporto con la città di Bassano.
Tra le principali attività, la partnership con TEDXBassano, evento culturale internazionale, “Dì Salute”, un’importante occasione divulgativa legata alla prevenzione del melanoma che si terrà il prossimo 7 e 8 giugno, la collaborazione continuativa con l’associazione locale “Women For Freedom”, che si occupa di molti progetti a supporto delle donne vittime di violenza, ma anche di sostegno al microcredito. E infine la grande opportunità di ospitare “Bassano Fotografia”, che farà tappa al Grifone per l’edizione autunnale del 2025.”
Non manca una grande attenzione nei confronti delle famiglie, grazie alla realizzazione della nuova area bimbi, con un formato già consolidato del gruppo SES, ovvero il “MiniLollipop”, pensato per i più piccoli (0-4 anni), che ha aperto al pubblico lo scorso gennaio con due weekend di attività inaugurali.
Sul fronte sostenibilità, è in fase di avvio un ambizioso progetto fotovoltaico che, in questi anni, interesserà tutto il centro, in un’ottica di una gestione più attenta alle risorse e all’ambiente.
In parallelo, Il Grifone ha migliorato la sua proposta anche in ambito commerciale e le nuove aperture ne sono la conferma, in quanto segnali concreti di un Centro in continua evoluzione: dalla gioielleria “Pandora”, inaugurata a marzo del 2024, alla nuova apertura del negozio “Tedi”, con un grande assortimento di prodotti no-food, sempre attuali e di tendenza.
Importanti lavori sono attualmente in corso per il restyling dell’ipermercato “Interspar”, con un nuovo format più moderno ed elegante, l’aggiunta del corner pizzeria e una costante attenzione dedicata ai reparti “freschissimi”.
Anche il negozio di elettronica “MediaWorld” si sta rinnovando in questi mesi, ampliando i corner dedicati al gaming e all’esperienza del cliente.
Il Grifone, insomma, si sta rifacendo il make-up, ma senza perdere di vista le esigenze del cliente, lavorando quotidianamente sui servizi, sugli spazi d’incontro e su eventi mirati a coinvolgere tutte le fasce di età.
E il nuovo corso firmato SES - Spar European Shopping Centers – va proprio in questa direzione.
Ti piacciono i nostri articoli? Iscriviti alle nostre migliori uscite.
Siamo in continua evoluzione con il nostro Occhi Magazine; se hai domande o suggerimenti, non esitare a contattarci!
Seguici su Facebook, Linkedin, Instagram e Twitter.
L'autore
La nostra redazione è composta da un team di professionisti appassionati, attivi e connessi alle realtà locali quanto lo siamo anche al progresso e l’internazionalità. Comunichiamo con classe i nostri valori, grazie al giusto equilibrio tra contenuti redazionali e grafica.